Mi avvicino alla professione Osteopatia nel lontano 2012 , ricordo che mio padre soffriva di un forte dolore cervicale, per cui dopo numerose cure farmacologiche, cure infiltrative , agopuntura, dicendo di fissare un appuntamento con un noto osteopata a Napoli ,il dott. Dario vitale.

Rimasi molto sorpreso dalle competenze del Dott. Dario ,il quale ci spiego che cervicalgia di mio padre dipendeva da un sovraccarico di lavoro della zona cervicale perchè il tratto dorsale della colonna vertebrale non svolgeva bene la sua funzione; per cui tutti i tentativi di cura incentrati sulla zona cervicale non erano risultati efficaci, 

Da quel momento mi sono sempre immaginato anche io un osteopata, volevo anche io diventarlo, è assurdo pensare come un esperienza del genere possa cambiare il destino di una persona.

Per poter frequentare il percorso di studi in osteopatia era necessario una sanitaria in fisioterapia, per cui comincio assiduamente a studiare per superare i test d’ingresso ed entrare al corso di laurea in fisioterapia, proprio in uno dei seminari universitari c’era il dott.Dario Vitale a presentare a noi studenti di fisioterapia, l’osteopatia.

Dario era ed è ancora oggi il direttore della prestigiosa scuola Alain Bernard, che dava la possibilità già a noi studenti del secondo anno di laurea di poter frequentare già il primo anno di osteopatia.

 

Per cui ,frequentando parallelamente due corsi di studi ad oggi il mio lavoro si svolge secondo concetti di osteopatia con una contaminazione fisioterapica.

la Mission

L’idea dello studio rehability Center si fonda sul connubio fra osteopatia e la medicina fisica strumentale, 

L’osteopatia: Si occupa di curare la causa del dolore meccanico ,si base sul concetto che le strutture del nostro corpo rispondono con il dolore quando sono costrette a compensare perdità di mobilità di altri distretti del nostro corpo , situati anche lontaniNormalizzare questa perdità di mobilità consente alle strutture che subiscono i compensi di funzionare bene ed il paziente a non aver più dolore.

Prendiamo come esempio il dolore cervicale di mio padre,il quale era dovuto ad una perdita di mobilità del tratto dorsale, quindi normalizzando questa ipomobilità dorsale le vertebre cervicali non subivano più questo eccessivo lavoro e mio padre cominciò a stare bene.

Fisioterapia:

sfruttando le più recenti tecnologie in ambito della medicina fisica strumentale che permettono un rapido ed efficace recupero del paziente dalla patologia integrandolo con l’approccio Osteopatico.

La medicina fisica strumentale utilizza,tecnologie come:

Diatermia: sfruttando un campo elettromagnetico accelera tutti i meccanismi necessari alla guarigione delle strutture del nostro corpo

Onde d’urto: grazie ai meccanismi di neoangiogenetici permette di nutrire i tessuti che sono danneggiati garantendone una riparazione rapida ed efficace

Laser ad alta potenza:

in grado di sortire forti effetti antinfiammatori e effetti ricostituenti dei tessuti cartilaginei e tendinei

Integrare gli effetti terapeutici della medicina fisica strumentale con l’approccio osteopatico permette di rimuovere la causa del dolore ottenendo non solo un beneficio immediato ma anche preservando la buona funzionalità dell’organismo impedendo che la condizione dolorosa si ripresenti nel tempo

Scroll to Top