La spina calcaneare è la deposizione di sali di calcio a livello dell’entesi, zona della fascia plantare che si inserisce sull’osso calcagno.
Quali sono le cause?
L’osso è coperto da una membrana fibrosa di tessuto connettivo, chiamata periostio. Quando la fascia plantare è estremamente rigida trazionando il periostio, creando i presupposti per la precipitazione dei sali di calcio , i quali riempiono lo spazio creato dal distacco graduale del periostio.
È proprio vero che la spina calcanerare fa male ?
Sono davvero molto le persone che, effettuando una radiografia scoprono di avere una spina calcaneare, nonostante non abbiano mai avuto dolore sotto al tallone o sotto la fascia plantare. La spina c’è sempre stata, magari anche da molto tempo ma non ha mai fatto male. Perchè questo? Sostanzialmente, è la conseguenza di un eccesso di retrazione della fascia plantare che genera un infiammazione a livello della sua giunzione osteotendinea del calcagno, è proprio questa giunzione osteotendinea che fa male , NON È la spina che da dolore.
Trattamento
Agire eliminando il pocesso infiammatorio acuto grazie al laser ad alta potenza, combinato ad un approccio miofasciale, finalizzato ad eliminare la retrazione della fascia plantare e della catena muscolare posteriore responsabile dell’infiammazione.
La spina calcaneare e la fascite plantare sono strettamente interconnesse , lo sapevi?
Dolore causato da un’infiammazione della fascia plantare, cioè tessuto connettivo che dalla base del tallone si estende verso l’avampiede.
Sintomi
Dolore acuto o bruciante a livello del tallone, più intenso al risveglio dopo pausa dall’attività.
Il dolore può diminuire con il movimento e ricominciare dopo lunghi periodi di attività.
Cause
Le cause della fascite plantare sono legate ad un eccessiva sollecitazione a livello dell’inserzione della fascia plantare sul margine anteriore del calcagno, questa sollecitazione genera uno stiramento continuo delle fibre connettivali della fascia causando un infiammazione.
Questa sollecitazione della fascia plantare può essere dovuta a:
-Perdita di mobilità delle articolazioni del piede
-Piede cavo
-Rigidità della catena muscolare posteriore
-Problematiche poturale del piede
Trattamento
La fascite plantare essendo una problematica di natura infiammatoria deve avvalersi di specifiche cure che permettono di eliminare il processo infiammatorio , come:
Laser ad alta potenza
Ghiaccio
Successivamente o contemporanemante alla cure bisogna locale ,attraverso test specifici comprendere la causa di questa retrazione della fascia plantare , affinchè venga eliminato l’eccesso di stiramento della fascia plantare lungo la sua inserzione calcaneare.
Lo sai che la spina calcaneare e la fascite plantare sono strettamente interconnesse?