La Sindrome femoro-rotulea

Se accusi un dolore anteriore al ginocchio potrebbe trattarsi probabilmente di una condizione chiamata sindrome femoro-rotulea.

Il ginocchio, anteriormente, è costituito da un osso sesamoide chiamato rotula. Quest’osso, durante i movimenti di flessione ed estensione del ginocchio, deve scorrere correttamente sulla superficie articolare del femore ,composta da cartilagine articolare.

Quando la rotula per motivi posturali si trova a non rispettare questo binario articolare ben delineato, strofinerà sulla superficie articolare del femore, creando usura della cartilagine ed innescando un processo infiammatorio .

Cause
-Valgismo o varismo di ginocchio

-Retrazione della catena miofasciale anteriore e/o posteriore

Perdità di mobilità della rotula per cause postarli e microtraumatiche

Sintomi

Il sintomo che contraddistingue questa sindrome è il dolore anteriore del ginocchio, in particolare appena in sede inferiore rispetto alla rotula

Il dolore può irradiarsi verso la tibia e/o quadricipite qualche volta associato a gonfiore anteriore dell’articolazione 

Il dolore si presenta soprattutto quando ci si alza dalla sedia ,dopo che si è seduti per un po’ di tempo,perché la rotula a ginocchio flesso, risulta essere compressa contro la superficie articolare del femore; più dura a lungo lo stimolo compressivo tanto più il dolore è forte quando si stende il ginocchio.

Trattamento 

Ci sono alcuni esercizi che permettono di decomprimere la rotula rispetto alla superficie articolare femorale permettendo la rotula di scorrere su un corretto binario articolare; tuttavia il trattamento va contestualizzato al paziente in base alle alterazioni posturali e di mobilità della singola persona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top