Definizione

L’epicondilite o gomito del tennista è una sindrome dolorosa localizzata sulla regione osteo-tendinea esterna del gomito ,causata da infiammazione e/o degenerazione dei tendini estensori del polso e della mano.
Cause
Le cause dell’epicondilite sono riconducibili a ripetuti o eccessivi stress meccanici che danneggiano tendini estensori del carpo. Questa somma di microtraumi , comporta nel tempo una degenerazione progressiva ed infiammazione della guaina esterna dei tendini estensori ,chiamata Peritenonio.
Quali sono le persone più a rischio?
-Tennisti o giocatori di Padel
-Culturisti
-Pittori
-Camerieri
-Idraulici
-Eccessivo utilizzo del mouse
Sintomi
Dolore sulla regione osteo-tendinea esterna del gomito che può irradiarsi lungo l’avambraccio; Il dolore peggiora con la palpazione del punto dolente e durante ripetuti movimenti di prono-supinazione e/o flesso estensione del polso e gomito.
Trattamento e cura
Essendo il tendine una struttura poco vascolarizzata , il tentativo di curare questa patologie con un intervento di tipo farmacologico non reca alcun beneficio.
Le raccomandazioni terapeutiche sono:
-Ghiaccio 3 o più volte al giorno
-Laser ad alta potenza
-Onde d’urto
Ma perché questi approcci sono talvolta inefficaci?
Essendo i tendini una zona di ancoraggio osseo delle catene miofasciali , quando esse diventano rigide (in seguito a movimenti ripetuti), i tendini subiscono un eccesso di stiramento.
Quindi è essenziale detendere ed allungare le catene miofasciali che continuamente mettono continuamente sotto stress meccanico i tendini estensori, grazie a:
1)Tecniche decontratturanti
2)Allungamenti miofasciali
3)Esercizio posturali