Artrosi, una cura efficace

L’artrosi, è una patologia articolare degenerativa che colpisce le articolazioni del corpo umano; può interessare diverse articolazioni come ginocchia le anche, le mani e la colonna vertebrale.

Cosa pensano i pazienti quando leggono un esame strumentale che riporta artrosi?

La maggior parte dei miei pazienti è spaventata e rassegnata quando viene a conoscenza che una o più articolazioni presenta artrosi, perché viene associata per lo più agli interventi di protesi (anca, ginocchio, spalla ecc…).

Dobbiamo davvero spaventarci quando leggiamo artrosi su un referto?

L’artrosi è davvero molto diffusa all’interno della popolazione il più delle volte in maniera completamente asintomatica.La gravità dell’artrosi non è correlata alla gravità dei sintomi; cioè è possibile che un’artrosi grave può essere meno sintomatica di una condizione artrosica anche di lievissima entità. Questo perchè il dolore è legato fondamentalmente al sovraccarico articolare anzichè che al naturale processo di invecchiamento dell’articolazione.

Cause dell’artrosi

Il sovraccarico meccanico può essere un fattore importante nello sviluppo dell’artrosi. Le articolazioni sono progettate per sopportare un certo livello di carico e stress, ma se questo carico supera la capacità di tolleranza dell’articolazione, danneggiando la cartilagine articolare ed innescando una risposta infiammatoria dell’articolazione

Sintomi.

I sintomi più comuni di artrosi sono:

1.         Rigidità dell’articolazione interessata (al risveglio)

2.         Dolore dell’articolazione,

3.         Dolore nelle zone adiacenti all’articolazione

4.         Dolore che si accentua quando si sta per molto tempo fermi.

Trattamento

Abbiamo già visto come i microtraumi provocati dal sovraccarico meccanico possono innescare un processo artrosico.

Risulta fondamentale il ruolo del fisioterapista/osteopata agire su 2 fronti :

1)Riequilibrare ed attenuare le forze meccaniche che agiscono sull’articolazione attraverso un analisi e trattamento biomeccanico-posturale

2)Stimolare la matrice cartilaginea grazie alla fotobiomodulazione anabolica ad alta potenza , combinata con integratori alimentare a base di glucosammina e condroitina(Fig 1 e 2)

Davvero bisogna spaventarsi quando si legge artrosi su un referto strumentale? La risposta è no, è opportuno prevenire l’accumulo di microtraumi attraverso un programma su misura per il paziente prima che la chirurgia diventi l’unica soluzione percorribile

2 commenti su “Artrosi, una cura efficace

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top