Cos’è l’Artrite Reumatoide?
Rieducazione Posturale

Cos’è l’Artrite Reumatoide?

Cos’è l’Artrite Reumatoide? L’artrite reumatoide (artrite reumatoide) è una malattia cronica che provoca dolore, tumefazione e rigidità articolare con limitazione del range del movimento e della funzione delle articolazioni interessate. Sebbene l’articolazione sia la parte dell’organismo più coinvolta, l’infiammazione può svilupparsi anche in organi interni (come polmoni, reni, cuore, sistema nervoso, vasi sanguigni, occhi). La rigidità osservata quando la malattia è in fase attiva è più intensa la mattina al risveglio e può durare da una a più ore estendendosi, nei casi più severi, all’intera...
Leggi tutto
Artrosi, una cura efficace
Osteopatia Rieducazione Posturale

Artrosi, una cura efficace

SI intende per epicondilite una condizione di stress meccanico che interessa i tendini estensori del carpo.L' approccio sulla catene muscolari rappresenta il miglior metodo per una cura definitiva
Leggi tutto
Osteopatia ed Epicondilite
Rieducazione Posturale

Osteopatia ed Epicondilite

Definizione L’epicondilite o gomito del tennista è una sindrome dolorosa localizzata sulla regione osteo-tendinea esterna del gomito ,causata da infiammazione e/o degenerazione dei tendini estensori del polso e della mano. Cause Le cause dell’epicondilite sono riconducibili a ripetuti o eccessivi stress meccanici che danneggiano tendini estensori del carpo. Questa somma di microtraumi , comporta nel tempo  una degenerazione progressiva ed infiammazione della guaina esterna dei tendini estensori ,chiamata Peritenonio. Quali sono le persone più a rischio? -Tennisti o giocatori di Padel -Culturisti -Pittori -Camerieri -Idraulici...
Leggi tutto
Dolore alla spalla
Rieducazione Posturale

Dolore alla spalla

Il dolore alla spalla è un sintomo che interessa almeno 1 delle 5 articolazioni che costituiscono quest'importante complesso articolare Le strutture che più frequentemente sono oggetto di dolore ed infiammazione coinvolgono l'articolazione gleno-omerale , in particolare la cuffia dei rotatori, cioè una struttura composta da 4 muscoli e rispettivi tendini, i quali avvolgono la testa omerale e la stabilizzano alla cavità glenoidea (sovraspinato, infraspinato, sottoscapolare, piccolo rotondo). Sintomi Quando 1 o più tendini di questi 4 muscoli subiscono un processo infiammatorio o degenerativo insorgono sintomi...
Leggi tutto
Esercizi per una spalla in salute
Fisioterapia Osteopatia

Esercizi per una spalla in salute

In caso di dolore alla spalla ci sono alcuni esercizi efficaci e molto semplici da fare, che hanno l'obbiettivo di migliorare la salute e resistenza dei tendini della cuffia dei rotatori, attraverso: Il rimaneggiamento del tendine usurato e degenerato Eliminazione dell'infiammazione, diretta conseguenza della degenerazione Diminuizione del dolore Bisogna considerare che il metabolismo tendineo è molto lento , quindi questi processi non avvengono nell'arco di pochi giorni. Anche solo 2 esercizi a cui dedicarsi 20 minuti al giorno per almeno 3 volte a settimane con...
Leggi tutto
La fascite plantare
Osteopatia Terapia Fisica strumentale

La fascite plantare

Dolore causato da un’infiammazione della fascia plantare, cioè tessuto connettivo che dalla base del tallone si estende verso l’avampiede. Sintomi Dolore acuto o bruciante a livello del tallone, più intenso al risveglio dopo pausa dall’attività. Il dolore può diminuire con il movimento e ricominciare dopo lunghi periodi di attività. Cause Le cause della fascite plantare sono legate ad un eccessiva sollecitazione a livello dell’inserzione della fascia plantare sul margine anteriore del calcagno, questa sollecitazione genera uno stiramento continuo delle fibre connettivali della fascia causando un...
Leggi tutto
Spina calcaneare, cos’è e come curarla!
Rieducazione Posturale Terapia Fisica strumentale

Spina calcaneare, cos’è e come curarla!

È vero che è la spina calcaneare a far male ?  La spina calcaneare è la deposizione di sali di calcio a livello dell’entesi, zona della fascia plantare che si inserisce sull’osso calcagno. Quali sono le cause?  L’osso è coperto da una membrana fibrosa di tessuto connettivo, chiamata periostio. Quando la fascia plantare è estremamente rigida trazionando il periostio, creando i presupposti per la precipitazione dei sali di calcio , i quali riempiono lo spazio creato dal distacco graduale del periostio. È proprio vero che...
Leggi tutto
La Sindrome femoro-rotulea
Fisioterapia Osteopatia

La Sindrome femoro-rotulea

Se accusi un dolore anteriore al ginocchio potrebbe trattarsi probabilmente di una condizione chiamata sindrome femoro-rotulea. Il ginocchio, anteriormente, è costituito da un osso sesamoide chiamato rotula. Quest’osso, durante i movimenti di flessione ed estensione del ginocchio, deve scorrere correttamente sulla superficie articolare del femore ,composta da cartilagine articolare. Quando la rotula per motivi posturali si trova a non rispettare questo binario articolare ben delineato, strofinerà sulla superficie articolare del femore, creando usura della cartilagine ed innescando un processo infiammatorio . Cause-Valgismo o varismo di...
Leggi tutto
Ernia del disco lombare
Osteopatia

Ernia del disco lombare

L’ernia del disco è una patologia molto più comune di quanto si pensi, essa è considerata come la fuoriuscita di materiale polposo del disco intervertebrale in seguito alla rottura delle fibre dell'anello fibroso(che costituisce la capsula esterna del disco). Molte persone potrebbero avere una ernia discale e non saperlo, infatti molte ernie sono asintomatiche, cioè non provocano dolore; ciò significa che il dolore è causato principalmente dallo stress meccanico che l’ernia subisce piuttosto che dall’ernia in sè. Cause -Scarsa mobilità vertebrale -Rigidità muscolare -Obesità -Alterazioni...
Leggi tutto
Scroll to Top